
Esiste una tecnica, un segreto o il trucco per eseguire perfettamente un push up? In questo articolo il coach Marjo spiega come spremere al meglio il nostro petto!
Ci sono allenamenti più efficaci di altri e senza scomodarsi troppo, questi, puoi farli ovunque.
Impararli a fare bene daranno una svolta alle tue sessioni di allenamento.
E magari a iniziare a muoverti correttamente, se fino a oggi avevi paura di sbagliare.
Per ottenere risultati eccellenti, molto spesso, si parte dagli esercizi di base.
Perchè con la costanza e la corretta esecuzione si gettano le basi per raggiungere i propri obiettivi.
Perdere peso, ottenere un aspetto migliore o semplicemente sentirsi meglio. Passa (quasi) tutto da qui.
Primo esercizio di base: push up perfetto
Perchè è così importante eseguirlo al meglio? Per almeno 4 motivi:
- Difendi la bassa schiena senza sovraccaricare la zona lombare
- Distribuisci bene il peso del corpo proteggendo le spalle
- Lavori nel range ottimale delle braccia concentrando il lavoro sul petto
- Rinforzi e modelli i muscoli del petto per costruire future sessioni più intense
E tutto questo è valido in qualunque contesto, dalle sessioni in palestra a allenamenti in autonomia sia fuori che dentro casa.
Sapevi che esiste un programma di allenamento creato da Serendip per allenarti gratuitamente, fuori dalla palestra? Scoprilo nell’articolo che ne parla.
Il video del nostro coach Marjo
In questo video spiega a voce e mostra nella pratica come:
- Posizionare correttamente le mani a terra
- Gestire il lavoro delle le spalle
- Piegare esattamente le braccia
- Gestire l’intensità sfruttando le gambe
- Proteggere zona lombare e bassa schiena
- Ottenere di più dal proprio esercizio
I 3 consigli per un Push Up perfetto
- I push up sono un movimento di tutto il corpo, contrai gambe e glutei. Visto che ci sei anche l’addome, molto importante per evitare di inarcare la zona lombare.
- Respira! Inspira durante la discesa ed espira mentre ti allontani dal pavimento (Ti farà sentire come “Rambo”)
- Qualità, no quantità. Assicurati che ogni push up sia nel range corretto, meglio pochi e fatti bene!
Il prossimo passo
Ora che hai scoperto come eseguire un push up perfetto, metti in pratica la tecnica in qualunque contesto tu voglia allenarti.
Crediamo infatti che con la giusta tecnica e la costanza si ottengono risultati davvero inaspettati!
Quindi, ovunque ti trovi l’importante è restare in movimento e farlo nel modo più corretto.