
Prima di scoprire insieme come gestire il peso in 6 mosse ti chiedo: ricordi questo vecchio detto latino?
MENS SANA IN CORPORE SANO. Ecco come mantenere l’uno e l’altro in questo nuovo articolo.
Come gestire il peso in 6 mosse durante i periodi di vacanza ( Pasqua per esempio…)?
A tutti capita lo “stravizio” o perlomeno aver mangiato più abbondante, rispetto alla routine alimentare.
E probabilmente ti capita di provare:
- Sensi di colpa
- Ansie da bilancia
- Frustrazione
Magari tenti soluzioni fai da te (magari troppo drastiche e fallimentari) pur di non sentire fastidiose sensazioni.
Guarda, lascia che ti dica una cosa: tira un sospiro di sollievo.
Concedersi delle libertà e delle coccole extra è possibile! Scopri subito come con il metodo Be Food sulla ==> PAGINA UFFICIALE Metodo Bee Food
Il cibo è piacere (e tuo amico)
Per questo oltre al “godimento” devi guardarlo come fosse il tuo miglior alleato.
Il sovraccarico di zuccheri, grassi saturi, carboidrati complessi, condimenti, rispetto al tuo
fabbisogno non può divenire “normalità”.
Questo rappresenterebbe un serio rischio per la tua salute. Cosa fare dunque per rimediare alle “abbuffate” pasquali?
- Svolgere un’ attività fisica quotidiana e sostenibile per tempo/patologia/condizione
fisica: ognuno sceglierà quella più adatta alle sue esigenze. (passeggiata, corsetta,
nuotata…) Attività in Serendip - Riordinare la propria alimentazione con metodo
Ecco Come gestire il peso in 6 mosse
Tutto questo tradotto vuol dire:
1. Avere un’ alimentazione che preveda pasti regolari e bilanciati
2. Ridurre il consumo di cibi ipercalorici
3. Avere un’ alimentazione varia per evitare carenze nutrizionali o sviluppo di Intolleranze alimentari
4. Consumare verdure ai pasti principali
5. Non saltare la colazione
6. Stabilisci nuove (e sane) abitudini
Questo elenco serve a renderti consapevole che “straviziare occasionalmente” puoi, ma che il corretto stile
di vita deve essere l’abitudine
I problemi di salute in cui si può incappare sono multifattoriali, siamo d’accordo.
Tuttavia, un corretto stile di vita (attività fisica e nutrizione) sono gli elementi che possono salvarti la vita!
Eliminare l’eccesso di grasso fuori, equivale a migliorare lo stato di salute interiore, almeno
per la componente della patologia che è legata alle nostre abitudini.
In pratica evitando l’aumento ponderale di peso riduci il rischio di gravi patologie come:
-
-
- Diabete mellito tipo 2
- Dislipidemie (ipercolesterolemia e ipertrigliceridemia)
- Malattie cardiovascolari
- Sindrome delle apnee notturne
- Osteoartrosi
-
Ottieni di più dalla tua alimentazione!