
Vorresti sentirti tranquillo quando tuo figlio è in acqua? Bambino sicuro, genitore sereno.
Ecco come facciamo noi per rendere tuo figlio sicuro!
L’annegamento è la terza causa più comune di morte tra i bambini subito dopo la meningite e il morbillo, secondo un recente studio della Oms. Un dato veramente spaventoso per qualsiasi genitore…
Ecco perché noi ci teniamo tanto a far imparare i bambini a nuotare della maniera più sicura, con il nostro METODO SICURO.
L‘obiettivo nella nostra scuola di nuoto e quello di rendere i bambini felici in acqua, autonomi e sicuri in caso di trovarsi in difficoltà dentro di questa.
Attraverso il gioco il bambino impara a nuotare e a prendere confidenza dentro dell’acqua. Affrontando piccole sfide in forma di divertimento.
Sicuramente ti stai chiedendo, ma… cos’è questo NUOTO SICURO? Cosa lo rende cosi efficace?
–> Guarda il video di Alessandra dove parla dei 5 punti forti del nostro metodo per imparare a nuotare.
–> Ecco i PUNTI DI FORZA riassunti in 5 step:
1. CAPIAMO LE EMOZIONI
Come abbiamo parlato in un altro articolo, capiamo le emozioni e le fasi che un bambino vive quando è in acqua.
Quindi proponiamo attività adeguate ad ogni bambino perché la sua esperienza in acqua sia un successo.
Rispettiamo i suoi tempi e li aiutiamo a raggiungere dei piccoli obiettivi per volta.
2. INSEGNANTI PREPARATI
Il ruolo dell’insegnante e fondamentale.
Il bambino deve creare un vincolo speciale e di fiducia per poter realizzare il suo percorso con successo.
Disponibili, preparati e pazienti sono alcune delle caratteristiche dei nostri insegnanti di nuoto.
3. AMBIENTE CONFORTEVOLE
Quando un bambino si trova in un ambiente nuovo ha bisogno di un tempo di adattamento al luogo e alle persone.
Ecco perché è importante che l’ambiente sia piacevole.
Ci teniamo a fare sentire il bambino comodo fin dal primo momento, quindi adattiamo i nostri spazi, dagli spogliatoi fino al piano vasca, per farlo sentire a suo agio.
4. ASSY
Una figura nuova, dalla grande importanza.
La ASSY-stente spogliatoi è molto più che la “persona che veste i bambini”.
Si occupa di guidare i bambini per farli diventare autonomi mentre fanno la doccia e si vestono quando vengono in palestra.
Coinvolgendo i bambini nello spogliatoio e dando delle piccole responsabilità, li aiutiamo a crescere e diventare sempre più indipendenti.
Crediamo infatti che il processo educativo abbia inizio fin dalla “tappa spogliatoio”.
5. RENDERLI SICURI IN ACQUA
Come abbiamo detto all’inizio dell’articolo, ci sono tanti (troppi!) casi d’annegamento di bambini.
Ecco perché l’obiettivo di questo metodo è renderli sicuri in acqua.
Ad esempio…
Ci concentriamo nel rendere capaci i bambini nel percorrere piccoli tratti a cagnolino il più velocemente possibile.
Così quando si va al mare o in piscina possono affrontare un momento in acqua da soli.
Nella nostra scuola nuoto abbiamo diversi livelli ed età. Iniziamo dalle prime bolle con l’acquaticità, bambini della scuola dell’infanzia con voglia d’imparare a nuotare e arriviamo fino a bambini nell’elementare che migliorano la loro tecnica.
Il prossimo passo
Adesso che hai scoperto il metodo del Nuoto sicuro, probabilmente hai le idee chiare sullo sport più adatto a tuo figlio.
Il nuoto, oltre a renderlo indipendente, garantisce una maggiore sicurezza per Te genitore. Inoltre lo sviluppo fisico dei bambini in acqua è sano e armonioso.
Scopri come aiutiamo i bambini a crescere sani e forti (e sicuri!) in acqua, fin dalle prime bolle sulla
>> PAGINA DEDICATA AL NOSTRO METODO NUOTO SICURO <<