JUDO

Uno degli Sport più completi e che promuove i valori di amicizia, partecipazione, rispetto e sforzo per migliorare.

VALORI E DISCIPLINA

Lo Sport ideale per tutti i bambini, anche molto piccoli

Tra le tante discipline sportive il Judo è indubbiamente una delle più adatte per l’ottimale sviluppo psicomotorio dei ragazzi. Molti studi hanno dimostrato che tale disciplina è ideale per i bambini, anche molto piccoli.

Oltre al beneficio del movimento, in Serendip li aiutiamo a socializzare, anche se timidi ed introversi, grazie al nostro metodo sano di “contatto fisico”.

Ecco perchè anche i ragazzi più aggressivi e vivaci possono sfogare la loro energia nel contesto di regole precise da rispettare.

Molto spesso i comportamenti aggressivi sono legati alla mancanza di autostima: la pratica di questa arte marziale contribuisce in modo decisivo a consolidarla nei bambini e nei giovani, e quindi, a diminuire l'aggressività.

I Judoka in Serendip

In Serendip abbiamo riservato uno spazio interamente dedicato alla discilpina del Judo.

Qua vengono svolti tutti i corsi in base alle fasce di età:

- dai 4 ai 5 anni; Corso con un’ora di lezione settimanale nella quale l’attività è prevalentemente ludica e psicomotoria, allo scopo di sviluppare al meglio la totalità del bambino. Vengono fornite le basi di ginnastica educativa, rotolamenti, cadute e giochi di lotta utili all’approccio con la disciplina del Judo. Il bambino oltre ad acquisire più conoscenza di se stesso impara ad interagire in modo costruttivo e rispettoso con gli altri

- dai 6 ai 10 anni; Attività a carattere polivalente e multilaterale finalizzata all'acquisizione da parte del bambino di un'ampia base motoria, utile a costruire un idoneo sostegno al processo di maturazione e sviluppo complessivo della persona. E' a questa età che inizia il vero e proprio studio del judo, delle tecniche che ne fanno parte e della lotta in piedi e al suolo. Tutto in completa sicurezza e in un ambiente ancora prevalentemente ludico. Le 3 lezioni settimanali di 1 ora ciascuna sono strutturate con fase di riscaldamento, fase centrale di tecnica e lotta e fase finale con giochi di vario genere. Il judo è riconosciuto dall’UNESCO come uno dei migliori sistemi di formazione e disciplina sportiva per lo sviluppo dei giovani in età scolare ed adolescenziale 

- dai +11 agli Agonisti; A questa età lo sviluppo coordinativo del giovane è accompagnato da un parallelo incremento delle capacità condizionali; questo permette di innalzare il livello di competenze del ragazzo e prepararlo ad una attività più intensa. E’ a questa età infatti che inizia l’attività agonistica per chi volesse praticarla. Le lezioni prevedono una parte tecnica, l’introduzione di elementi tattici, la preparazione fisica e il randori (combattimento) che resta l’elemento essenziale di crescita e confronto.

Judo serendip

Perchè Judo?

8 Motivi per cui praticare Judo

INSEGNA

Insegna il rispetto delle regole e della disciplina

FAVORISCE

Favorisce la socializzazione

MIGLIORA

Migliora l'elasticità, la resistenza, la forza e l'agilità

PERMETTE

Permette al bambino di scaricare le energie

MIGLIORA

Migliora l'equilibrio mentale e fisico del bambino

SVILUPPA

Sviluppa e migliora le capacità motorie

L'ALLENAMENTO

L'allenamento fisico è composto da molteplici esercizi che coprono a 360° l'attività fisica richiesta da un bambino

ATTREZZATURE

Attrezzature professionali per la sicurezza e la comodità del tuo bambino

ORARIO JUDO

Lunedì

Corso 4-5 anni - Dalle 17,30 alle 18,30
Corso 6-11 anni - Dalle 18,30 alle 19,30
Corso +11 anni e adulti - Dalle 19,45 alle 21,00

Mercoledì

Corso 6-11 anni - Dalle 18,30 alle 19,30
Corso +11 anni e adulti - Dalle 19,45 alle 21,00

Venerdì

Corso 6-11 anni - Dalle 18,30 alle 19,30
Corso +11 anni e adulti - Dalle 19,45 alle 21,00

A partire dai 4 anni

Insegnare il JUDO attraverso il gioco

OTTIENI PIÙ INFORMAZIONI (e un regalo per i tuoi bambini)

Parlaci di Te: inserisci i tuoi dati e ottieni senza impegno le informazioni sul movimento più adatto ai tuoi bambini (+ regalo)!

    Accetto Privacy Policy



    TORNA SU