Come mai nell’ultimo decreto ministeriale le palestre sono consentite, e definite “attività dirette al benessere”?
Da un sondaggio che abbiamo fatto in questi giorni sulla nostra pagina instagram, i nostri iscritti hanno tutti risposto: “Io in palestra ci vado, e quindi so il perché 🧡”
La fiducia di chi frequenta è una conferma che Serendip è più di una semplice palestra per voi: è una seconda Casa, e a Casa ci sentiamo sicuri grazie al rispetto e all’attenzione alla salute reciproca.
Per gli altri, lasciamo che a parlare sia la ricercatrice Katie M. Di Sebastiano, che in uno studio canadese afferma “tenere alto lo stato di attività fisica tra la popolazione è una “priorità di salute pubblica” in risposta ad eventuali future pandemie, nonché durante la pianificazione delle crisi per una possibile seconda ondata di un covid-19“
Aggiungi a questo:
- tutte le misure di sicurezza e igienizzazione straordinaria che abbiamo attuato di nostra iniziativa, in aggiunta a quelle imposte dal Governo;
- i controlli svolti dalle autorità, che ringraziamo perché avendoci messo sotto la lente di ingrandimento con controlli continui, hanno fatto un grande lavoro nell’accertare la sicurezza e permesso solo alle strutture perfettamente in regola di restare aperte.
Ed ecco perché nonostante tutto, rispetto a Marzo le palestre sono state definite luoghi di benessere dal Governo.
Ma se dentro Serendip siamo sicuri, vogliamo invitare tutti a rispettare le regole anti-covid anche fuori:
In famiglia, dove si rischia di essere più rilassati, sui mezzi di trasporto, a lavoro: impegniamoci tutti a non abbassare la guardia.
Ognuno di noi è un anello di una catena che può salvare vite e scongiurare di passare il Natale in lockdown.
#salviamoilnatale